Newsletter
Abbonatevi gratuitamente al Pronto Consumatore in versione di newsletter per essere sempre aggiornati sulla tutela del consumatore.
Abbonatevi gratuitamente al Pronto Consumatore in versione di newsletter per essere sempre aggiornati sulla tutela del consumatore.
NEWSLETTER CRTCU – FEBBRAIO 2025
BANCAGli svuotano il conto allo sportello con false generalità, ma la banca non controlla diligentemente l’identità del presunto titolare e deve risarcire 9.261,00 €!
Il CRTCU ottiene una decisione favorevole dall’Arbitro Bancario Finanziario. La vicenda riguarda un consumatore che, recatosi presso la filiale trentina della propria banca, scopre casualmente che il proprio conto è stato svuotato da qualcun’altro, con identico nominativo e codice fiscale, presentatosi allo sportello della filiale sarda della medesima bancaPER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/download/141dextdYAOi1.pdf
DIRITTI
La conciliazione delle controversie di consumo
Cos’è la conciliazione?
E’ un metodo per risolvere le liti. Molto semplice, fondato sulla volontà delle parti di trovare un accordo. E’ fondamentale che i consumatori possano realizzare concretamente i loro diritti, senza dover affrontare i costi, i tempi e i rischi di un’azione giudiziaria ordinaria. La conciliazione è lo strumento su cui puntare per permettere ai consumatori l’accesso a forme di giustizia alternativa.PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/138.html
ASSICURAZIONI
R.C. AUTO: il preventivatore pubblico “PREVENTIVASS”
Il PREVENTIVASS è un’applicazione web, realizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e dall’ IVASS, che permette di confrontare i costi delle coperture r.c. auto offerte dalle imprese assicurative operanti in Italia.PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/147d491.html
DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Il 5 per mille a sostegno delle battaglie del CTCU
Come ogni anno, i contribuenti presentano la loro dichiarazione dei redditi. Accanto alla destinazione dell’8 per mille, possono destinare anche il 5 per mille dell’IRPEF ad organizzazioni di promozione sociale, tra le quali è ricompreso anche il Centro Tutela Consumatori Utenti.PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.consumer.bz.it/it/il-5-mille-sostegno-delle-battaglie-del-ctcu
LA TUTELA DEI CONSUMATORI ARRIVA IN PAESE
Il nostro servizio “La tutela dei consumatori arriva in paese” continua la propria attività anche nel mese di febbraio. Per tutte le date e le fermate consultate il nostro sito.
PER MAGGIORI INFORMAZIONIhttps://www.centroconsumatori.tn.it/139d2033.html
CONTATTI CON IL CRTCU
Ricordiamo che il nostro ufficio di Piazza Raffaello Sanzio, 3 è aperto al pubblico su appuntamento. I nostri collaboratori sono raggiungibili per informazioni e consulenze telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 al 0461 984751 oppure attraverso l’e-mail info@centroconsumatori.tn.it.