SETTEMBRE 2025

  1. Vai alla navigazione
  2. Vai all navigazione secondaria
  3. Vai al contenuto
 
 
 
SETTEMBRE 2025
 
www.centroconsumatori.tn.it/794d2558.html
 

Navigazione secondaria

News
 

Contenuto

Newsletter
Abbonatevi gratuitamente al Pronto Consumatore in versione di newsletter per essere sempre aggiornati sulla tutela del consumatore.

 
 

NEWSLETTER CRTCU – SETTEMBRE 2025

TELECOMUNICAZIONI


Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) e il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC Italia) forniscono alcuni consigli per un uso responsabile dei social media.

“Sharenting” – questo termine descrive la condivisione pubblica da parte dei genitori di immagini dei propri figli. Nasce dall’unione delle parole inglesi “Parenting” (che può tradursi con genitorialità) e “to share” (condividere).


PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/download/141dextM3KeKY.pdf

TELECOMUNICAZIONI II


Smartphone: sono entrate in vigore le nuove regole UE su etichetta energetica e ecodesign. Il Centro Europeo Consumatori (CEC) Italia e il Centro di Ricerca e Tutela Consumatori Utenti (CRTCU) spiegano cosa cambia per i consumatori

Dal 20 giugno 2025 sono ufficialmente in vigore le nuove disposizioni europee che cambiano radicalmente il modo in cui smartphone e tablet devono essere progettati e venduti, oltre alle informazioni che devono accompagnarli. Si tratta dei Regolamenti delegati (UE) 2023/1669 sull’etichettatura energetica e 2023/1670 sulla progettazione ecocompatibile.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/download/141dextY5aEMF.pdf

TELECOMUNICAZIONI III


Dal 19 agosto è entrato in uso il nuovo sistema “anti-spoofing” per arginare le chiamate spam provenienti dall’estero

A partire dal 19 agosto 2025, le chiamate in arrivo da numerazioni che sembrano normali utenze nazionali ma non lo sono, verranno filtrate da un nuovo sistema tecnico di “anti-spoofing”, elaborato dagli operatori di telecomunicazioni insieme con l’Agcom (l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) per fungere da scudo contro lo spam telefonico di molti call-center.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/download/141dextew9gGI.pdf


SPORT&TEMPO LIBERO


Arriva l’autunno e volete iscrivervi in palestra?
I termini e le condizioni su rinnovi e recessi devono essere chiari ed adeguati!
Fate attenzione!

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente sanzionato la società Virgin Active Italia con una multa di 3 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette. L'istruttoria dell’Autorità ha rivelato infatti che tale società, gestrice di 40 centri di fitness e benessere in tutta Italia, non ha fornito informazioni adeguate sui termini e condizioni, rinnovo e recesso dell’abbonamento, ostacolando pertanto i diritti dei propri clienti.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/download/141dextHX9U3m.pdf

AUTO

Richiamo veicoli per airbag difettosi Takata
Trentasei casi gestiti dal CRTCU
Al via la class action ammessa dal Tribunale di Torino

Il richiamo degli airbag Takata riguarda una campagna mondiale di sostituzione di airbag difettosi, installati su milioni di veicoli di diversi marchi. Il problema di questi airbag, è che possono deteriorarsi nel tempo, aumentando il rischio di malfunzionamento in caso di incidente e potenzialmente causando il rilascio di frammenti metallici. Nel mondo, ed anche in Italia ci sono stati diversi incidenti alcuni dei quali mortali.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/download/141dextJn6x3R.pdf


DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Il 5 per mille a sostegno delle battaglie del CTCU

Come ogni anno, i contribuenti presentano la loro dichiarazione dei redditi. Accanto alla destinazione dell’8 per mille, possono destinare anche il 5 per mille dell’IRPEF ad organizzazioni di promozione sociale, tra le quali è ricompreso anche il Centro Tutela Consumatori Utenti.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.consumer.bz.it/it/il-5-mille-sostegno-delle-battaglie-del-ctcu

LA TUTELA DEI CONSUMATORI ARRIVA IN PAESE

Il nostro servizio “La tutela dei consumatori arriva in paese” continua la propria attività anche nel mese di settembre. Per tutte le date e le fermate consultate il nostro sito.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
https://www.centroconsumatori.tn.it/139d1789.html

CONTATTI CON IL CRTCU
Il nostro ufficio di Piazza Raffaello Sanzio, 3 è aperto al pubblico su appuntamento. I nostri collaboratori sono raggiungibili per informazioni e consulenze telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 al 0461 984751 oppure attraverso l’e-mail info@centroconsumatori.tn.it.

 
 

stamparespedireTop
Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti - Piazza Raffaello Sanzio, 3 - 38100 Trento
Tel. 0461-984751 | Fax 0461-265699 | Orario: Lun - Ven 10 - 12 e 15 - 17
www.centroconsumatori.tn.it | info@centroconsumatori.tn.it